Il primo weekend di dicembre a Forlì si rinnova appuntamento con uno dei più importanti eventi nazionali "consumer" di settore: quello con la Grande Fiera dell'Elettronica.
A Expo Elettronica partecipano 200 espositori che trasformano la fiera di Forlì in un grandissimo store di elettronica di consumo: migliaia di articoli, idee, prodotti e gadget per le festività natalizie.
Geek e collezionisti trovano componenti, minuteria, pezzi di ricambio, circuiti raspberry e arduino, materiali per l’auto costruzione e la riparazione e il mercatino elettrico–elettronico.
I gamer possono scoprire le novità nel settore videogiochi e, per i nostalgici, retrogames con cabinati arcade, titoli e console giochi vintage.
In contemporanea si svolge Forlì Comics&Games per appassionati di pop culture, streaming e fumetti e la Mostra Mercato del Disco e CD promossa da Mostra del Disco, organizzatori friulani che porteranno in fiera nuovi espositori di vinili e co. vintage
Ticket d'ingresso valido per tutti i settori.
Programma
350 espositori di elettronica e affini. Spazi dedicati a radioamatori e fotoamatori, mercatino dei dischi e la fiera dell'astronomia. Expo Elettronica è l'appuntamento più atteso del calendario fieristico forlivese, specie per l’edizione d’inverno, il più importante evento 'consumer' del settore, con oltre 350 espositori provenienti da tutta Italia. Expo Elettronica si rivolge ad esperti, neofiti, elettro-riparatori, radioamatori, appassionati del fai da te, giovani e adulti in cerca di buone occasioni. Pezzi rari e idee regalo utili, ed economiche, per il Natale ormai alle porte.
Non c’è che l’imbarazzo della scelta: elettronica analogica, digitale e wireless; pc nuovi ed usati, periferiche, accessori e ricambi; attrezzature, schede e componenti per riparare o addirittura costruire da soli svariati dispositivi elettronici; telefonia; lettori mp3, mp4 e mp5, masterizzatori cd/dvd, TV, decoder, proiettori, parabole, net working, videosorveglianza, consolle per giochi. In pratica tutto quello che è 'home entertainment'.
Accanto al settore elettronico, che è il cuore dell’evento, altri filoni tematici rendono più ricca la tappa forlivese, unica nel suo genere. C'è Radio Expò, mercatino dell’usato, un settore rivolto a radioamatori: trasmettitori, antenne, componenti e gloriose radio d’epoca che riscuotono sempre un grande successo, a metà fra elettronica, bricolage e collezionismo.
Unica nel suo genere è la Fiera dell’Astronomia amatoriale che riunisce aziende di settore, rivenditori e numerosi club di astrofili provenienti da tutta Italia. l’evento forlivese ha un alto contenuto divulgativo e a questo scopo promuove un fitto calendario di conferenze in collaborazione con UAI (Unione Astrofili Italiani), l’INAF (Istituto Nazionale di AstroFisica) e l’ASI (Agenzia Spaziale Italiana).
C'è inoltre un settore per fotoamatori, con macchine fotografiche analogiche e digitali, obiettivi ed accessori nuovi, usati e da collezione e due sala pose allestite per la manifestazione. Una ad ingresso gratuito con due modelle e l’altra, dedicata al 'Glamour', a pagamento e su prenotazione e la mostra mercato di dischi e cd usati e da collezione dove poter vendere, acquistare, scambiare e perché no, farsi valutare dischi e rarità. Un vero e proprio festival del vinile: sagomato, colorato, formato picture disc, 33 giri e 45 giri, Cd, album, singoli, doppi, con copertine apribili, fluorescenti, in rilievo, box commemorativi e limited edition.
Da ricordare infine l’amichevole partecipazione del gruppo Folug che con passione illustra al pubblico le opportunità e le novità dei sistemi operativi e dei software open source.