
La Fiera di San Michele, popolarmente conosciuta come "Fiera degli uccelli" è la prima delle grandi fiere autunnali che si svolgono a Santarcangelo di Romagna, città famosa per il bel centro storico e per i tanti appuntamenti a carattere commerciale e culturale. Gli antichi legami con il mondo venatorio sono testimoniati da un editto di epoca malatestiana in cui si parla della caccia con il falcone e del relativo commercio in tempo di fiera.
La Fiera di San Michele oggi predilige i temi dedicati alla natura, agli animali e all'ambiente, con mostre ed iniziative ad essi dedicate. Vi aspettano il mercato, il verde, le erboristerie e gli artigiani, i produttori agricoli e ovviamente la buona cucina e la celeberrima ospitalità santarcangiolese.
Il 29 settembre le celebrazioni religiose in onore di San Michele, patrono di Santarcangelo di Romagna.
Scopri programma dettagliato degli appuntamenti su SantarcangeloFiere.it il sito dedicato alle fiere d'autunno di Santarcangelo di Romagna.
Programma
Fiera di San Michele 2022
PRIMA DELLA FIERA
29 e 30 settembre - Santarcangelo
TAKE IT SLOW
Progetto di cicloturismo sostenibile per la promozione della Valmarecchia. A cura dell’Assessorato al Turismo e dell’APT
Giovedì 29/9 – ore 12.15 – Sala Consiliare
LA CIPOLLA, PIANTIAMO UN SEME
Conferenza Stampa sulla Cipolla dell’Acqua. A cura dell’Amministrazione Comunale
Giovedì 29 settembre - ore 18 - Chiesa della Collegiata
MESSA PER IL PATRONO
Con il Vescovo S.E. Francesco Lambiasi. A cura della Parrocchia di San Michele
Dal 29/9 al 9/10 – Nei Ristoranti aderenti
LA CIPOLLA NEL PIATTO
Proposta di piatti con la Cipolla dell’Acqua
29/9 – ore 21 - Chiesa della Collegiata
PRINCEPS GLORIOSISSIME
Concerto per il patrono, con il Coro Magnificat diretto da Ludovico Buonamano. A cura della Parrocchia di San Michele
Venerdì 30/9 - Musas - Sala dei Fabbri
Ore 17.30 - Inaugurazione
IL GIOCO DEL PALLONE A BRACCIALE
Mostra a cura di Focus. In collaborazione con l'Ass. Culturale Lorenzo Amati
NEI DUE GIORNI DI FIERA
ore 8.30/22 - Vie e Piazze del Centro
LA FIERA DI SAN MICHELE
Bancarelle, Settori Specializzati, Stand Gastronomici
-------------------------
Arena del Campo della Fiera - Via De Bosis
LA CHÈSA DI GAZOTT
Mostra di canarini ed altri uccelli da gabbia. A cura di Tutto Zoo
LA CORTE DEGLI ANIMALI
Mostra mercato di animali da compagnia,attrezzature per animali, mangimi
-------------------------
ore 9/19 – Piazza Ganganelli
FEST-AGRICOLA
Mercatino dei Produttori. In collaborazione con C.I.A. e Coldiretti
Piazza Marini – ore 10/20
LE GIOSTRINE
Attrazioni dedicate ai bambini
Sabato 1 ottobre
Ore 10 – Sferisterio
PALLONE A BRACCIALE
Partite di qualificazione a cura della FIPAP. In collaborazione dell’Associazione L. Amati
Ore 10/18 – Campo della Fiera
LEGGI, PENSA, CREA…
Laboratori per bambini
A cura del Centro per le Famiglie e della Biblioteca A. Baldini
Ore 10.30 e 15.30 – Portici del Comune
PASSEGGIATE DELLA MEMORIA
Percorsi guidati tra le targhe della Resistenza A cura dell’ANPI - Info 333 2257137
Ore 15 – Sferisterio
PALLONE A BRACCIALE
Semifinali italiane a cura della FIPAP. Organizzate dall’Associazione Lorenzo Amati
15.30/18.30 – Arena del Campo della Fiera
SUL CALESSINO
Animazioni per bambini. A cura di Simone Garattoni
Ore 16 – Pro Loco / Centro / Grotte
ALLA SCOPERTA DI STORIE, MITI E LEGGENDE
Visita guidata su prenotazione. Organizzazione e Info: Pro Loco 0541 624270
Dalle ore 16 – Via Colombarone, 962
VITA IN CAMPAGNA
Incontri, cena e spettacolo. A cura della Coop. Orti Colti
Ore 20.30 – Sferisterio
PARTITA AMICHEVOLE DI TAMBURELLO
Organizzata dall’Associazione Lorenzo Amati
Domenica 2 ottobre
Ore 8.30/ 12.30 - Sferisterio
15a ESPOSIZIONE CINOFILA
Iscrizioni e giudizi
A cura di ANPS e UISP – Gruppi Cinofili
Info: Andrea Brighi 345 8440725
Dalle ore 9 alle 18 – Arena del Campo della Fiera
LA PICCOLA FATTORIA
Gli animali dell’aia. A cura di Simone Garattoni
Ore 10.15 – Campo della Fiera
CAMMINATA NORDIC WALKING
Prenotazione obbligatoria 349 0691137. A cura dell’Associazione Corposamente
Dalle ore 15.30 - Sferisterio
15a ESPOSIZIONE CINOFILA
Dimostrazioni Antidroga e Detection. Sfilata del Meticcio, Junior Handler, Best in Show, Premiazioni
Ore 16 – Pro Loco / Centro / Grotte
ALLA SCOPERTA DI STORIE, MITI E LEGGENDE
Visita guidata su prenotazione. Organizzazione e Info: Pro Loco 0541 624270
DOPO LA FIERA
7/9 ottobre Santarcangelo, Verucchio, San Leo
PREMIO FICTION TV
Per la promozione di Romagna e Montefeltro. A cura dei Comuni coinvolti
DA VISITARE
MUSAS MUSEO STORICO
La storia e la cultura di Santarcangelo
Via della Costa, 26 Orari: 1 e 2 ottobre: 16/20
MET MUSEO ETNOGRAFICO
La memoria delle genti di Romagna
Via Montevecchi, 41 Orari: 1 e 2 ottobre: 16/20
Nei giorni di Fiera, nel Centro Storico sono aperti:
Stamperia Marchi
L’antico Mangano e la stampa su tela, dal 1633
Via Battisti 15 Orari: 9/13 e 16.30/19.30
Museo del Bottone
8.500 bottoni, dal 1800 ad oggi
Via della Costa, 11 Orari 9/12 e 15.30/18.30
INIZIATIVE COMMERCIALI
Sabato 1 e domenica 2 settembre – ore 8.30/22
Piazza Ganganelli
LE AUTO ECOLOGICHE
Automezzi di Mar Car Sponsor della Fiera
AMBULANTI IN FIERA
Viale G. Marini (sino a Via XIV Maggio) – Piazza Marconi – Via de Bosis
Via Cavour - Via Matteotti – Via Molari - Via Garibaldi - Piazza L. Marini - Via A. Costa
PUNTI RISTORO
Piazza Marconi – Piazza L. Marini
Gastronomia Romagnola
LA CORTE DEGLI ANIMALI
Arena Campo della Fiera - Via De Bosis
Mostra Mercato di animali da compagnia, attrezzature, gabbie, mangimi
FEST- AGRICOLA
Piazza Ganganelli
Mercatino dei produttori. Piante aromatiche, piante da frutto e vivai
PICCOLA CAMPIONARIA
Piazze L. Marini e Ganganelli
Prodotti e servizi per la casa e la persona
MERCATINO DI SAN MICHELE
Via Saffi, Via Battisti, Via de Bosis
Artigianato e curiosità
IL MERCATO DELLA SALUTE
Via Don Minzoni – Piazza Ganganelli
Alimenti naturali e biologici, erboristeria