
Il Mercatino di Natale vi aspetta
in Piazza Cavour e Corso Garibaldi, dal 26 novembre 2022 all'8 gennaio 2023
Programma
Ancona si veste ancora una volta della magia del Natale.
Dal 26 novembre e fino all’8 gennaio, a cura dell’Amministrazione comunale in collaborazione con un pool di associazioni di categoria e sponsor, torna biANCONAtale. La città splenderà di nuovo di colori, suoni, musiche e profumi tipici dell’Avvento e delle Festività, di incontri e avvenimenti culturali e di evasione, con l’obiettivo di creare una atmosfera serena e festosa come negli anni pre-pandemia.
Piazza Cavour e Piazza Roma saranno come sempre il cuore del Natale ospitando la ruota panoramica con i suoi 40 metri di altezza, il Christmas Market e la pista di pattinaggio sul ghiaccio il Christmas Village e grande albero di Natale con l’adiacente palco sul quale si svolgeranno numerosi eventi nei fine settimana e la casa di Babbo Natale animata dagli elfi dove i bambini potranno scrivere e consegnare le loro lettterine e partecipare a svariati giochi.
Lungo corso Garibaldi e in piazza Cavour le casette di legno del mercatino, 52 in totale, decorate a tema e con una poliedrica offerta di oggetti regalo, decorazioni, dolciumi natalizi, prodotti alimentari tipici e street food; in piazza Pertini, dal 9 dicembre, ci sarà il lunapark natalizio e per la gioia dei più piccoli, il Bosco degli Elfi e delle Meraviglie nel quale spiccano l’albero parlante, la casa delle fiabe, allestimenti luminosi e si coivolgeranno i più piccoli in attività artistiche, giochi e laboratori.
Nei sabati e nelle domeniche è prevista la Christmas Parade nelle le vie del centro, Corso Garibaldi e Corso Mazzini – tra i quali si segnalano, assieme alle vari esibizioni di gruppi gospel, il pianista fuoriposto e la storica formazione della Pasquella.
Si potranno inoltre ammirare numerosi presepi, in vari punti del capoluogo.
Non mancherà anche quest’anno l’autobus storico di Babbo Natale che circolerà in lungo e in largo.
Il 6 gennaio – novità di questa edizione- è in programma la grande Festa della Befana dedicata a tutti i bambini con la partecipazione della Befana in carne ed ossa, con babydance, giochi da palco e intrattenimento e distribuzione di dolcetti e gadget ai bambini.
NAVETTE E PARCHEGGI:
1.LINEA ROSSA : Piazza Ugo Bassi-piazza Cavour (transita per il park Archi), valida nelle giornate prefestive e festive del 26 – 27 novembre, 3 – 4 – 7 – 8– 10 – 11 – 17 – 18 – 24 dicembre 2022 e 5 – 6 – 7 – 8 gennaio 2023
2. LINEA BLU : via Marconi (parking Archi) – piazza Cavour, valida nelle giornate prefestive e festive del 26 – 27 novembre, 3 – 4 – 7 – 8– 10 – 11 – 17 – 18 – 24 dicembre 2022 e 5 – 6 – 7 – 8 gennaio 2023
3. LINEA VERDE: parking Tavernelle-piazza Cavour (transita in galleria Risorgimento), valida nelle giornate prefestive e festive del 26 – 27 novembre, 3 – 4 – 7 – 8– 10 – 11 – 17 – 18 – 24 dicembre 2022
B. in analogia con le scorse edizioni, è prevista l’apertura supplementare dei parcheggi in struttura Archi, Traiano, Cialdini e Umberto I con tariffa gratuita per l’utenza nelle giornate festive del 27/11, 04/12, 08/12, 11/12,18/12/2022, e 06/01, 08/01/2023, con ingresso dalle ore 10:00 alle ore 23:00.
TRENINO NATALIZIO “navetta” dal parcheggio degli Archi
PERIODO: nelle giornate del 26 e 27 novembre – 3/4/8/10/11/17/18 e 24 dicembre 2022.
TRAGITTO (2 traiettorie): Corso Amendola – piazza Cavour
ORARI DI FUNZIONAMENTO DEL TRENINO: ore 16.00 – 20.00
Info Complete